 |
Mi chiamo Desolina Mori, il
mio “bel nome” l’ho ereditato dalla
nonna paterna, e sono nata il 28
gennaio del 1958 a Viadana , un
paese del mantovano sulle rive del
PO,fiume a cui sono legata.
Ho frequentato le superiori a
Parma e
l’ Università a Venezia, che
considero la mia città
d’adozione, dove mi sono laureata
con il massimo dei voti all’
Istituto Universitario di
Architettura di Venezia (IUAV) nel
dicembre del 1982 e dove ho ottenuto
l’abilitazione alla professione nel
maggio 1983 .
Il primo aprile del 1984 io e il mio socio,
Lorenzo Ferretti Garsi, dopo gli anni dell’
Università
insieme, abbiamo aperto lo studio
L’Archivolto
a Reggio Emilia.
A quel tempo mi
occupavo contemporaneamente, come responsabile, del
ristorante di proprietà della mia famiglia, “IL Leone” di
Pomponesco ( MN ) e ciò mi ha portato a coltivare anche
altre grandi passioni: il cibo, il vino e la continua
ricerca per conoscere, studiare e capire i gusti della gente
.
Credo di poter
dire di aver portato questo bagaglio di esperienze nel
mestiere di architetto perchè trovo fondamentale conoscere i
clienti, capirne le esigenze, soddisfarne le richieste e
studiare sempre un progetto a misura, così come in un vestito di sartoria conta che il vestito stia “ a pennello" alla persona per cui è fatto.
Posso dire che della mia
professione mi piace tutto ( a
parte la burocrazia ) e mi interesso
moltissimo dei giardini e della
possibilità
di rendere gli edifici sempre più
autonomi dal punto di vista
energetico credendo fortemente alla
buona ecologia.
Insomma, credo che la buona
architettura migliori il territorio
le città ed anche le persone.
|